Salta al contenuto
HOME
Chi Siamo
AREA COVID-19
ALLERGOLOGIA a cura di Guglielmo Scala
APC-COVID-19/BARRIERE MOLECOLARI
Baedeker
Baedeker 2023
Baedeker 2022
Baedeker 2021
BONSAI COURSE
Il “BAMBINO COVID-19”
NEWS
CARDIO ATELIER
PNEI
Riflessioni Virali
Sinossi Integrative
VIDEO
SPEAKERS’ CORNER
Protocolli d’Intesa
P.I. Fiadda Onlus
P.I. Acustica Campana Srl
P.I. AIED Sez. Napoli
Eventi
Contatti
Indagini
Cerca nel sito web
Menu
Chiudi
HOME
Chi Siamo
AREA COVID-19
ALLERGOLOGIA a cura di Guglielmo Scala
APC-COVID-19/BARRIERE MOLECOLARI
Baedeker
Baedeker 2023
Baedeker 2022
Baedeker 2021
BONSAI COURSE
Il “BAMBINO COVID-19”
NEWS
CARDIO ATELIER
PNEI
Riflessioni Virali
Sinossi Integrative
VIDEO
SPEAKERS’ CORNER
Protocolli d’Intesa
P.I. Fiadda Onlus
P.I. Acustica Campana Srl
P.I. AIED Sez. Napoli
Eventi
Contatti
Indagini
Sinossi Integrative
Argomenti poco esplorati della Pandemia
Home
44. Le sorprendenti attività anti covid-19 della Ivermectina
43. Ritorno al futuro: lezioni apprese dalla pandemia influenzale del 1918
42. Terapia con cellule staminali per l'infezione da virus COVID-19
41. Un virus è "semplicemente una cattiva notizia racchiusa nelle proteine"
40. Alcune domande senza risposta per i cardiologi poste da un team internazionale di cardiologi.
39. Sars-cov-2 : infezione, reinfezione , riattivazione ?
38. SARS-CoV-2 è diventato più “buono” o più “cattivo” ?
37. E’possibile stadiare l'infezione da COVID-19 ?
36. Che fare nei pazienti degli Stadi 1 e 2 ?
35. Che fare nei pazienti “dimessi” e negli “asintomatici”
34. Esiste una disposizione genetica a contrarre una infezione da COVID-19 ?
33. Identikit di un soggetto “immunologicamente fragile” e sensibile al COVID-19
32. Acido ialuronico intralveolare: più che un indizio
31. I NET in eccesso possano spiegare gli effetti multiorgano di COVID-19
30. Dai NET un enorme potenziale terapeutico
29. Cosa è e come si può gestire la “tempesta citochinica”
28. Ruolo dell’ interleuchina-6
27. Centralità degli inibitori dell’ interleuchina-6
26. Il “controverso” impiego dei corticosteroidi
25. La “famiglia” dei coronavirus e l’uomo
24. Come penetra come circola SARS-CoV-2 nel nostro organismo
23. Le manifestazioni neurologiche del COVID-19: l’ Encefalopatia Acuta Necrotizzante (ANE)
22. Topologia geografica della pandemia COVID-19
21. Che cosa rende SARS-CoV-2 più aggressivo rispetto agli altri coronarovirus ?
20. I Lipidi bioattivi possono inattivare il COVID-19
19. Stimolazione dell’immunità adattativa attraverso l’arricchimento con rame plasmatico
18. Le conseguenza della rottura della polarizzazione M1-M2 in COVID-19
17. Il paradigma Wichmann : non tutti i decessi COVID-19 sono una ARDS.
16. Droplets : fisiopatalogia funzionale.
15. Rubbing oculare e meccanismi di penetrazione del COVID-19
14. Cellule linfoidi innate e immunità adattativa
13. “Dark side moon”: sistema nervoso e COVID-19
12. L’orologio immunitario di Aghaeepour nelle gestanti COVID-19
11. Trasfusione di plasma convalescente: valutazioni preliminari e perplessità
10. La storia di Alice G1P0 , COVID-19 positiva
09. La riproduzione al tempo del COVID-19
08. Melatonina , immunità e COVID-19
07. The mysterious disappearance of toilet paper from supermarket shelves
06. Perché l’utilizzo degli interferoni potrebbe essere un arma a “doppio taglio”
05. No wax: new generation
04. Una mail : “posso trasportare e/o trasferire COVID-19 attraverso i miei vestiti” ?
03. Quello che “pensiamo di aver capito” e tutto quello che dobbiamo ancora sapere su COVID-19
02. Geni SCARF (SARS-CoV-2 e Coronavirus-Associated Receptors and Factors) e tropismo.
01. Side effect da vaccini: ADE e Vared